IKARO

"Una volta ero famoso"

Temi Premium WordPress: Pregi e Difetti di Thesis

Pregi e difetti del tema premium per Wordpress più noto. Alcune limitazioni dovute alla versione non aggiornata, ma anche alcuni lati positivi.

Posted on 27 gennaio 2011 by Daniele Di Gregorio in Blogging professionale | Tagged design, thesis, wordpress | 2 Comments

I 5 Migliori Templates Gratuiti Per Blogger

Trovare templates di qualità per Blogger non è facilissimo, per questo ho fatto una selezione dei 5 templates migliori che ho trovato in BTemplates, che ne offre molti altri altrettanto validi.

Posted on 19 ottobre 2009 by Daniele Di Gregorio in Blogging professionale | Tagged blogger, btemplates, design, layout, templates | 2 Comments

Motori Di Ricerca: Il Trucco SEO Più Efficace Per Evidenziare Il Testo Rilevante

Nonostante i trucchi e le strategie per l’ottimizzazione SEO di un blog sono convinto che il fattore più importante sia ancora costituito da un elemento non sempre controllabile: l’ordine dei livelli CSS nel layout.

Posted on 25 febbraio 2009 by Daniele Di Gregorio in Motori Di Ricerca | Tagged css, design, layout, motori, seo | 6 Comments

Come Il Web 2.0 Può Creare Opportunità Di Lavoro: L’Era Del Crowdsourcing

Grafici e designer di tutto il mondo unitevi: il lavoro si trova online!

Posted on 23 ottobre 2008 by Daniele Di Gregorio in Digital lifestyle, vivere digitale | Tagged contest, design, grafica, lavoro, web2.0 | 2 Comments

Web-Based Image Editor: Crea E Modifica Le Tue Immagini Online Con Sumo Paint

Un nuovo ed ottimo editor di immagini online web based

Posted on 8 ottobre 2008 by Daniele Di Gregorio in Social Media e Microblogging | Tagged design, image-editor, paint, sumo, tools | 3 Comments

Temi Per WordPress: Dove Scaricare I Migliori Templates Per Il Tuo Blog

Una selezione dei siti con i migliori temi per Wordpress, sia gratuiti che a pagamento pronti da scaricare ed installare nel tuo blog

Posted on 8 settembre 2008 by Daniele Di Gregorio in Blogging professionale | Tagged blog, design, temi, templates, wordpress | 6 Comments

Information Design: Come Viene Letta Una Pagina Web?

Meglio avere 100 visitatori che leggono piuttosto che 1000 che non leggono. Ecco un concetto molto semplice di Information Design illustrato da Jacob Nielsen che ci aiuta a migliorare le nostre pagine web.

Posted on 26 febbraio 2007 by Daniele Di Gregorio in Marketing online | Tagged design, webdesign, webmarketing

Webdesign gli errori Top degli ultimi 10 anni

Dal blog sul Webdesign di Vincent Flanders un post veramente divertente in cui vengono raccolti i peggiori errori di webdesign o di marketing in generale dal 1995 ai giorni nostri. Alcuni ovvi, altri decisamente divertenti

Posted on 6 dicembre 2006 by Daniele Di Gregorio in Marketing online | Tagged design, grafica, webdesign, www | 1 Comment
Dan Di GregorioDeveloper e startupper
Sviluppatore, startupper, ex-blogstar caduta nel declino delle SERP e viaggiatore diviso tra Italia e Brasile. Linkedin.

Leggi anche

  • Google, Apple, le tasse e gli ubriachi
  • Tesoro, mi si è ammosciato il Klout…
  • Quando ero famoso…
  • Le mete turistiche in Europa più gluten-free
  • Londra senza glutine: ecco i migliori locali gluten free del centro
  • 3 consigli per dominare la Metro di Londra
  • Check in online: come prenotare i posti più comodi per il tuo volo
  • Londra: Il Transfer Più Economico dall’Aeroporto di Stansted
  • Cosa Dovresti Sapere Prima di Decidere se Trasferirti in Brasile
  • Viaggiare e muoversi in Brasile, dritte utili

Categorie

ADSL Archivio Blogging professionale Brasile Digital lifestyle, vivere digitale Europa Guide tecniche e consigli Internet mobile Libertà digitale e privacy Londra Marketing online Mettersi in proprio Motori Di Ricerca Senza categoria Social Media e Microblogging TV via internet Viaggi VoIP telefonare via internet

Ultimi commenti

serkan balcı in Come Funzionano I DNS E Come Si Oscurano I Siti: Guida Per Dummies
23.01.2018
Güzel makale
Angelo Cairo in Quando ero famoso…
23.12.2017
Bellissimo, ho ripercorso gli ultimi anni di web... grazie per il post e alla prossima
Daniele Di Gregorio in Accessi al tuo Facebook da località differenti: come verificare se è un falso allarme
04.11.2017
Verifica se il provider a cui fa capo quell'IP è il tuo, lo puoi capire dallo stesso tool della geolocalizzazione.…

Archivio

Copyright © Ikaro 2018. WordPress theme by Ryan Hellyer.
Questo sito utilizza le cookies. Continuando a navigare su ikaro.net dai il consenso alle nostre modalità di utilizzo delle cookies