Condividi La Tv Via Internet Col Peer To Peer: TVAnts

TVAnts è un programma per la TV via internet basato sulla tecnologia di BitTorrent: permette di condividere gli streaming audio/video anzichè condividere semplici files, utilizzando l’architettura peer to peer al fine di garantire uno streaming di buona qualità anche senza dispone di una banda eccelsa (come i 512 kbps in upload richiesti da TVKoo ad esempio).

E’ una applicazione gratuita.

Photo Credit: jangeltun

Installazione di TVAnts

Il sito ufficiale è completamente in giapponese, per cui ti consigli di scaricarlo da qui. L’installer (solo per Windows) pesa circa 2,7 Mb. Una volta installato ed avviato apparirà l’intefaccia principale, che contiene 5 pannelli di gestione:

  • Servers
  • Search
  • Channels
  • Charts
  • Performance
  • Events

Utilizzo di TVAnts

Come già specificato TVAnts è per la TV Internet ciò che BitTorrent è per la condivisione dei files: permette di condividere con tecnologia P2P flussi audio/video. La tabella Servers serve per specificare i servers da usare per:

  1. Gestire gli elenchi dei canali
  2. coordinare i flussi di streaming con altri utenti

Come è semplice immaginare, sebbene sia presente un solo server, è possibile aggiungerne altri. Per default apparirà solo www.tvants.com, ma puoi aggiungere da subito anche tracker.tvants.com e tracker2.tvants.com. Un Tracker è un server che ci fornisce un elenco di canali. Puoi trovarne sempre di nuovi cercando in internet.

Sin qui tutto ok, ma dove li troverò questi canali?

Tutti i canali TV disponibili nei servers scelti saranno elencato nella tabella Search. Basterà un doppio click per avviare lo streaming. Puoi persino visualizzare contemporaneamente più di un canale.

E’ ovviamente possibile cercare tramite chiave determinati canali in quanto l’elenco può essere molto lungo. Per ogni canale vengono indicati: genere, qualità, bitrate, descrizione, copyright delle trasimissioni e, tra le altre, il numero di utenti che stanno guardando quel canale in streaming (audience). Questo dato è importante perchè proprio per la logica del peer-to-peer un maggior numero di utenti che condivide uno streaming video garantisce una migliore qualità del canale stesso.

Se il nome del canale è verde vuol dire che puoi visualizzarlo in streaming, se è di colore rosso vuol dire che TVAnts sta tentando di sintonizzarsi, se è nero vuol dire che sebbene sia in lista, non è visualizzabile.

Tutti i canali che stai visualizzando sono elencati nella tabella channels.

Le rimanenti tabelle (Charts, Performance ed Events) hanno una funzione diagnostica: servono per tenere sotto controllo le condizioni di connettività e quello che accade durante l’esecuzione di TVAnts.

TVAnts ed il router

Come tutti i programmi P2P il problema principale potrebbe essere quello di un eventuale firewall che ne impedisce la corretta esecuzione (molto probabile se sei collegato ad un router). In teoria TVAnts al primo avvio dovrebbe mostrare un avviso nel caso in cui ci siano limitazioni di questo tipo, ad ogni modo le porte utilizzate sono le seguenti: 16600, 16800, 16900.

Per una guida più dettagliata su tutte le funzioni e le potenzialità di questo ottimo programma per la TV via internet ti rimando al manuale TVAnts per l’utente (in inglese). In caso di problemi ti consiglio di dare una occhiata qui.