Domini, hosting e web engineering; i miei strumenti di lavoro
Registrazione domini, hosting, housing, newsmastering, contenuti audio e video. La rete pullula di servizi e strumenti ma quali sono i più efficenti, affidabili ed economici? Dopo averne provati a centinaia ecco quelli che ritengo migliori.
Registrazione domini
Dopo averne provati moltissimi, ho scelto esclusivamente GoDaddy in quanto è l’unico registrar che offre qualità eccelsa a prezzi bassissimi. La società guidata da Bob Parson è un registrar accreditato ICCAN per domini internazionali e nazionali (compreso l’.EU).
Il prezzo annuale per il .COM si aggira intorno ai 9$. I punti forti del servizio a mio avviso sono:
- Interfaccia per la gestione multipla di domini
- Controllo in tempo reale dei DNS
- controllo totale di tutte le operazioni di trasferimento
- Possibilità di mascherare i proprietari dei domini tramite opportuni proxy
Di fatto GoDaddy può permettersi di offrire qualità a prezzi bassi grazie a servizi accessori acquistabili a parte. Durante le fasi di registrazione e rinnovo è possibile scorrere l’elenco di servizi accessori acquistabili ed in ogni caso si ha l’opportunità di saltare questa fase saltando direttamente al pagamento, a dimostrazione di una attenzione verso il cliente che apprezzo veramente molto.
Hosting – Housing
Datapipe è il mio HSP storico. Sono con loro da più di 10 anni e probabilmente ci rimarrò non per i prezzi, che non sono certo economici, ma per l’assistenza che in fatto di hosting è il fattore più importante. Sul sito non sono disponibili listini e prezzi, cosa che può sembrare fastidiosa, ma il servizio di customer-care online è impressionante.
Ogni volta che si apre una richiesta di intervento è possibile vedere in tempo reale;
- Se è stata letta
- il nome dell’operatore che se ne sta occupando
- gli interventi effettuati
Ogni volta che ho aperto una richiesta di assistenza è stata gestita sempre in meno di 10 minuti.
Foto e immagini freeware
Il miglior sito di immagini e fotografie gratuite per bloggers e publishers online è senza dubbio Stock Exchange. E’ un servizio ungherese che raccoglie le fotografie di migliaia di utenti e le mette a disposizione del tutto gratuitamente.
Contenuti e newsmastering
MySyndicaat è un gran servizio gratuito che permette di rimanere costantemente aggiornati su quanto avviene nel mondo. E’ un aggregatore RSS che;
- raggruppa feeds selezionati in un singolo canale informativo
- consente di aggiungere tags ad ogni feed
- personalizza il tempo di refresh dei nuovi post
- estrae dal canale aggregato dei feeds filtrati per chiave o tag
Utilizzo MySyndicaat per aggiornare ikaro.com in tempo reale, estraendo le categorie di notizie in maniera dinamica con la ricerca per tag. Il sistema informativo da me sviluppato utilizza questi feeds per generare on-the-fly le pagine web. Risultato; aggiornamento automatico ogni 3 ore.
http://www.mysyndicaat.com
Diffusione contenuti con RSS
I contenuti dei portali ikaro.com e ikaro.net sono generati dinamicamente da script php, che estraggono i dati dal DB e li trasformano in sorgenti RSS. Per diffondere questi feeds mi affido a Feedburner, che attinge ai miei feeds per diffonderli in maniera automatizzata in rete. Il vantaggio di utilizzare Feedburner, anzichè diffondere i propri feed consiste nel fatto che si automatizza l’inserimento e il pinging verso molti motori di ricerca per feeds rss e si hanno a disposizione le statistiche di sottoscrizione dettagliate (i lettori del feed).
Video freeware
YouTube è il portale che uso per includere quando serve contenuti audio/video nei miei articoli. Il servizio è completamente gratuito ed i video sono utilizzabili incollando semplicemente un codice HTML nelle proprie pagine, evitando il problema di dover salvare il video nel proprio sito ed evitando il consumo di banda.
Ultimi commenti