Alternative ad Apple MacBook: Sony Vaio Serie CW, Potenza e Leggerezza

In questo guest post Dario Scarano aka PsYCHo illustra alcune caratteristiche di un possibile competitor di Apple Macbook: si tratta del Sony Vaio. Ho avuto modo di metterci le mani e devo dire che in quanto a performance e leggerezza ha poco da invidiargli. 

Da notare l’architettura a 64 bit che, se da un lato migliora notevolmente la potenza di elaborazione, dall’altra potrebbe creare qualche problemino in fatto di compatibilità con software e terze parti in generale.

Nel mio caso il problema più grande che ho avuto è stato con i font OTF usati per l’identity aziendale che non erano non compatibili con l’architettura a 64 bit. E capita  bisogna cercare, se esiste una versione per sistemi a 64 bit. Ecco la recensione di Dario seguita da una videorecensione in inglese  🙂

Volete avere una valida alternativa all’Apple Macbook? Allora Sony Vaio VPC.CW è la scelta perfetta per voi. Questo computer si contraddistingue immediatamente per il suo design pulito e semplice, un dispositivo di questo tipo può offrire delle altissime prestazioni, oltre ad essere anche un valido compagno di lavoro per chi viaggia spesso e non ama perdere tempo. 

Sony già da un po’  di tempo ha deciso di realizzare dei prodotti dal design innovativo puntando molto sui colori, ma senza dimenticare le performances dell’ hardware, che sono indispensabili per utilizzare il computer anche per giocare e non solo per lavoro. Infatti tutta la serie di Sony VAIO è caratterizzata da un hardware di qualità e dalle performances di alto livello. 
Il computer qui presentato è disponibile con processore Intel Core 2 Duo P7450 da 2.14Ghz e chipset Geforce GT 230M, l’ideale per qualunque utilizzo anche grazie al risparmio energetico che ne  evita il surriscaldamento. 

Il pc è completamente espandibile acquistando le componenti direttamente dallo shop ufficiale Sony. Inoltre, chi acquista online avrà diritto anche a degli sconti, pagando di meno i pezzi hardware da modificare. Inoltre sono presenti molti accessori tutti prodotti direttamente dalla fabbrica di Tokio. 

Una delle caratteristiche principali della linea CW è sicuramente il colore, infatti, acquistando questo modello avrete la possibilità di scegliere tra: blu, rosso, bianco, nero e rosa. Il case è realizzato con vernice lucida, quindi le ditate si vedono immediatamente e questo potrebbe deludere le aspettative degli utenti più esigenti. 

Per quanto riguarda la connettività questo notebook non ha niente da invidiare alla concorrenza. Infatti, sono state integrate porte su tutti i lati del pc, sul fronte troverete le card reader per Memory Stick Duo e Schede SD.A, le uscite per le cuffie e l’entrata del microfono. Sulla sinistra sono presenti due porte usb, connessione Fire-Wire e HDMI il collegamento per utilizzare il pc con un apparecchio video di ultima generazione. 

Sul retro come spesso accade Sony ha deciso di dedicare spazio all’alimentazione e alla Porta Lan. In un computer di questa categoria, non poteva di certo mancare la connessione Wi-fi, resa disponibile dal chipset Intel Wi-Fi Link 5100 che integra anche il nuovo standart 802.11/n. Inoltre, per chi vuole davvero il meglio trovate integrata anche una webcam da 3.0 megapixel per effettuare videoconferenze di altissima qualità. 

Il sistema operativo installato è Windows 7 Home Premium 64bit, al suo interno sono disponibili alcune versioni trial dei programmi più famosi come McAfee, Office e Microsoft Work.  
Veniamo ora alla parte dello schermo, infatti questo notebook offre un display LED da 14 pollici con una risoluzione HD 1366x 768 Pixel con rifinitura lucida e luminosità di 202.2 cd/m2. 

Chi scrive spesso con il computer sarà felice di trovare una tastiera con tasti distanziati, perfetti per la digitazione veloce di lunghi testi, senza avere la preoccupazione di premere accidentalmente piu’ di un tasto.  
Inoltre grazie all’integrazione del Touch-pad cliccare e navigare online diventa un vero divertimento.

 
Ultima periferica ma non meno importante, è la scheda grafica Nvidia Geforce Gt 230m con 512 Mb di memoria che permetterà di fare girare senza troppi problemi la maggior parte di giochi 3D di ultima generazione. 

Completano la configurazione un hard-disk Seagate da 320GB a 5400 RPM, una RAM di 4GB con moduli SDRAM a 1066Mhz (espandibili fino a 8GB), ed un masterizzatore che supporta in lettura ed in scrittura CD, DVD, DVD-DL e DVD-RAM. 

Sony Vaio VPC-CW è un computer molto ambizioso, sarà in grado di darvi delle grandi soddisfazioni sotto l’aspetto multimediale, peccato per alcuni programmi inutili installati che rendono il sistema un po’ lento. Nonostante questo le prestazioni finali non vi deluderanno anche perchè viene proposto ad un prezzo molto allettante, che presenta un buon rapporto con la qualità intrinseca del portatile.

Ecco una video-recensione:

Modello: Sony Vaio VPC.CW
Processore: Intel Core 2 Duo P7450 da 2.14 Ghz
Schermo: Display Led 14 pollici/16:9
RAM: 4GB Espandibili fino 8Gb di tipo DDR3 a 1066Mhz
Harddisk: Seagate da 320gb – 5400rpm
Connettività:Card Reader Memory Stick Duo e Schede SD.A, cuffie, entrata microfono, Usb 2.0, Firewire, VGA, Lan e Wi-fi 802.11a/b/g/n
Batteria: a 6 celle Sony autonomia garantita fino a 5 ore
Varie: Masterizzatore DVD BlueRay