Eventi: Idee Per Il Futuro A RomeCamp2008
Venerdì 21 e sabato 22 Novembre si terrà RomeCamp2008, un barcamp di due giorni in cui si discuterà di idee per progredire nel futuro migliorando la qualità e la sostenibilità della vita.
L’evento si terrà nella facoltà di Economia e Commercio di Roma Tre in Via Silvio D’Amico 77.
Riporto dal sito ufficiale di RomeCamp;
Il romecamp si occupa di idee che rendano migliore il futuro delle nostre società: un futuro plasmato da tecnologie che cambiano l’ambiente in cui viviamo.
Nella nostra epoca, le persone hanno a disposizione tempo, informazioni, strumenti e metodi per realizzare idee. Grandi idee. Soprattutto quando nascono dalla condivisione e dalla disponibilità di chi, con contributi anche piccolissimi, realizza progetti complessi come Wikipedia.
Il romecamp ha l’ambizione di creare nuove narrazioni sui percorsi che possiamo intraprendere. Strade che abbandonano il modello dell’aumento infinito dei consumi e si indirizzano verso la sostenibilità, la qualità della vita, l’intelligenza, la sensibilità, le relazioni di collaborazione con le altre persone
L’evento è organizzato da Elastic (Nicola Mattina) e Digital PR ed ha ottenuto il patrocinio del Comune di Roma e della Provincia di Roma.
Do il mio contributo per la riuscita del progetto occupandomi della gestione degli accessi alla rete wi-fi e sviluppando lo script per l’accounting online alla rete internet senza fili che ci verrà messa a disposizione dall’Università Roma Tre.
L’ accounting (l’assegnazione di username e password) utilizzerà una autenticazione via SMS per adempiere agli obblighi di legge in merito all’accesso alle infrastrutture informatiche, la stessa legge per intenderci che ti obbliga a presentare un documento per navigare in un Internet point.
Mi piacerebbe inoltre innescare i presupposti per una conversazione su blog e censura preventiva ed a tal scopo ho preparato un intervento per il barcamp durante il quale ripercorremo gli eventi più importante in fatto di controllo della rete e censura preventiva per tentare di capire se la libertà in rete sia veramente in pericolo o se siamo affetti da sindrome da complottismo cronico.
Per altre info ti rimando al Wiki del barcamp. Come dico sempre quando scrivo di un evento al quale ho intenzione di partecipare…. ci vediamo là.
Ultimi commenti