Mobile Marketing, I Codici QR Leggibili Col Telefonino: Come Leggerli E Crearli
I codici QR sono codici a barre bidimensionali creati nel 1994 dalla società giapponese Denso-Wave che se inquadrati dalla fotocamera di un cellulare rivelano informazioni di varia natura.
QR è l’acronimo di Quick Response (significa risposta rapida), poichè può essere interpretato anche con una immagine di bassa qualità.
Dietro un QR code possono celarsi numeri, testi, valori binari, links e persino l’alfabeto kangi (i fan di Matrix apprezzeranno…).
In Brasile l’operatore mobile Claro è stata una tra le società pionieristiche nell’uso del QR Code in ambito di marketing. Attualmente la fidelity card Claro contiene un codice QR che rimanda alle ultime promozioni.
Altra impresa che attualmente li utilizza è la C&A (una catena di grandi magazzini) con la campagna C&A Code, che già utilizza il Bluetooth marketing distinguendosi tra le imprese più attive in fatto di mobile marketing.
McDonald’s ne fa uso da tempo sugli imballaggi in Giappone. Sono molti i dati memorizzabili in un QR Code:
- dati di contatto
- link per accesso istantaneo a contenuti mobili
- informazioni nutrizionali sugli imballaggi
- promozioni speciali
- altro…
Se vuoi scaricare un lettore QR per il tuo cellulare collegati a i-nigma col tuo dispositivo mobile e verrà scaricata la versione appropriata in base al tuo modello. Puoi anche creare i tuoi QR codes sullo stesso sito per poi salvarli e pubblicarli nel tuo blog o dove ritieni più opportuno.
Un’altra dritta è utilizzare l’ API Chart di Google per generarli automaticamente nei tuoi post.
Alla prossima, pace nel cuore e luce nella ragione 🙂
Io ho installato Neoreader sull’iPhone per poterli leggere, me ne sono fatto uno “su misura” e l’ho messo persino nel curriculum vitae!
Aloha a tutti!
Buongiorno, sarebbe interessante capire come poter creare in automatico con wordpress un “QR” per ogni nuovo articolo.
Purtroppo non ne sono stato capace, ma vi faccio i miei complimenti per l’articolo.
Non so se esistano plugin WP che generano codici QR automaticamente. Hai controllato nell’area plugin di WordPress.org?
Grazie per il suggerimento, non ci avevo pensato…. ho trovato questo plugin, http://blog.anthonywong.net/qr-code-wordpress-plugin/, mi permetto di segnalarlo.
Grazie per il supporto
Pigi
Ottimo! Grazie pigi 🙂
Anche questo sito ti permett di generare codici qr per Facebook twitter http://www.qridg.ws
E’ molto interessante e ci sono tante cose che devo imparare. Grazie.