Router Wifi: Come Bloccare La Connessione ADSL Ai Computers Non Autorizzati

In  ADSL Wireless: Come Proteggere La Connessione Wifi Del Tuo Router ho spiegato meglio la problematica suggerendo possibili soluzioni, ma senza indicarne le implementazioni pratiche.

 

Più di una persona mi ha contattato chiedendomi istruzioni dettagliate su come configurare il proprio router per accettare le richieste di connessione solo se provenienti dai computer di casa. Riepilogando in breve;

  1. ogni dispositivo di rete ha una targa identificativa univoca (un indirizzo di rete chiamato MAC Address) che costituisce l’indirizzo di rete della periferica
  2. nei router è possibile inserire l’elenco di queste targhe al fine di connettere ad internet solo determinati pc/cellulari/palmari ecc.

Poichè esistono moltissimi modelli di modem e routers in circolazione è alquanto difficile fornire una guida unica per mettere in pratica la protezione tramite il filtro sui MAC Addresses, però posso mostrare come ho configurato il mio, con l’aiuto di qualche screenshot, al fine di metterti in grado di fare lo stesso sul tuo.

 

1. Collegati al pannello di controllo del tuo router

E’ la prima cosa da fare. Se hai un router puoi accedere al suo pannello di controllo esattamente come accedi ad un qualsiasi sito internet: digitando nel browser il suo indirizzo. Solitamente l’IP del router è 192.168.0.1, quindi puoi collegarti al pannello di controllo aprendo la pagina http://192.168.0.1.

Se l’IP del tuo router è differente puoi trovarlo nelle impostazioni di rete, alla voce Gateway predefinito.

Il modo più semplice per visualizzarlo è il seguente:

  • apri il prompt dei comandi (la finestra DOS solitamente presente in Start > Programmi > Accessori)
  • digita ipconfig /all e premi enter

2. Cosa fare se viene richiesta una password

Tutti i nuovi routers hanno una password di default che viene riportata nel manuale di istruzioni. Se invece ti è stato fornito in comodato dal provider ADSL molto probabilmente non potrai accedere in quanto la gestione del dispositivo è di loro esclusiva competenza.

3. Entra nella gestione wifi del pannello di controllo

Nel mio Linksys WRT350N accedo alla gestione delle funzionalità wifi del router tramite la voce del menu principale chiamata “Wireless”. Il sottomenù presenta, tra le altre, la voce Wireless MAC filter. E’ li che dobbiamo operare. Cerca la maschera analoga sul tuo access point. Di seguito la schermata:

4. Attiva il filtro dei MAC Address

Una volta entrato nella maschera giusta devi abilitare il filtro dei MAC address. Possono essere presenti altre opzioni. Nella schermata puoi leggere Prevent o Permit Only: servono ad indicare al router se la lista che andrai a creare conterrà le periferiche da bloccare o quelle abilitate al collegamento.  La seconda opzione è quella che fa al caso nostro.

Trova i comando analoghi nel tuo pannello di controllo ed implementali come da esempio.

5. Rileva i MAC Address di tutti i dispositivi autorizzati alla connessione

E qui dovrai “censire” tutti i cellulari, computers, laptop, smartphones ecc che vorrai abilitare alla connessione DSL di casa tua o del tuo ufficio. Anche qui non c’è una guidaunica per recuperare questa informazione. Ecco alcune dritte per il recupero dei MAC Address:

  • iPhone: impostazioni > generali > info
  • Blackberry:  Menu > Opzioni > Stato
  • Windows: Start > Programmi > Accessori poi digita ipconfig /all (attenzione, potresti trovarne più di uno. a te serve quello della scheda wifi)
  • Mac: Preferenze di sistema>Network poi seleziona la scheda di rete wireless

6. Inserisci i MAC Address nella lista


Ora dovrai cliccare su Edit MAC Filter list ed inserire, uno ad uno, tutti i MAC Address che ti sei segnato.

Raccomandazioni

Come già ti ho accennato sul tuo router i comandi saranno diversi, cerca di ricostruire le impostazioni prendendo spunto dai miei esempi.

Una volta ultimate le operazioni solo i computers da te specificati saranno in grado di connettersi alla tua ADSL wifi.

Un eventuale intruso potrà vedere la tua connessione wifi, e magari vederla anche aperta (se non hai impostato una password WEP o WPA, ma quando tenterà il collegamento il tuo router non gli darà la disponibilità di rete impedendo il collegamento.

Photo credit
Wifi: John Kounadeas