iPhone 3GS: Prezzi Assurdi Da Vodafone e Tim
E’ finalmente in vendita il nuovo iPhone 3GS in esclusiva presso Vodafone e TIM. I prezzi sono a dir poco esorbitanti.
Vendita con piano ricaricabile
In vendita con la SIM dell’operatore ma unlocked;
- iPhone 3GS – 16 Gb
- Vodafone: 619,00 €
- Tim: 619, 00 €
- iPhone 3GS – 32 Gb
- Vodafone: 719,00 €
- Tim: 719,00 €
Stessi prezzi di nuovo… Una scottatura è arrivata anche da chi si aspettava un ribasso del modello 3G, ribasso che non c’è stato affatto:
- iPhone 3G – 8 Gb
- Vodafone: 499,00 €
- TIM: 499,00 €
- iPhone 3g – 16 Gb
- Vodafone: 569,00 €
- TIM: 569,00 €
Ma toh! Di nuovo uguali.
Le differenze tra il nuovo modello e quello precedente sono le seguenti;
- Fotocamera a 3 megapixel
- editing video
- GPS
- HSDPA a 7,2mbps
- bussola (!?)
- copia e incolla
Su Blogmagazine trovi un ottimo articolo che ne illustra le caratteristiche.
A mio avviso il più grande errore è stato quello di non abbassare i prezzi del 3G deludendo i late adopters, ovvero coloro che aspettano un pò prima di acquistare diavolerie tecnologiche (come il sottoscritto). Inoltre la politica dei prezzi è alquanto rischiosa visto e considerato che è possibile acquistare un INQ con 3 Gb di traffico per 10€ al mese, che è già in commercio Android su HTC e che tra poco arriva il Nokia N97.
Per quanto riguarda l’acquisto con abbonamento Vodafone propone la versione a 16Gb per 69,00€ e quella a 32 per 129,00 € se acquistate con piano biennale a partire da 150,00€ al mese. Altre info qui.
Tim annuncia Tuttocompreso 2.0 a partire da 69€ al mese, ma nella pagina ufficiale dell’offerta non è affatto chiaro quali siano le caratteristiche del piano.
Che dire, qualsiasi considerazione andrebbe basata sul prezzo di vendita dell’iPhone in USA: 199$ (circa 140 €) per il 3GS e 99$ (circa 70 euro) per il vecchio 3G. A te le conclusioni.
Forse hai invertito i prezzi vodafon 🙂
* iPhone 3GS – 16 Gb
o Vodafone: 719,00 €
o Tim: 619, 00 €
* iPhone 3GS – 32 Gb
o Vodafone: 619,00 €
o Tim: 719,00 €
Visto che sei uno che aspetta, fossi in te aspetterei la mossa di Tre Italia.
Ieri cinguettavano così: <>
Con i piani Zero 8 Top e zero 8 Pro (a mio modesto parere una delle migliori offerte all inclusive sul mercato) hanno reso disponibili dei buoni terminali a costo zero e terminali di fascia alta a costi contenuti.
Ciao
Luigi
Sistemato, grazie per la segnalazione:) L’HTC è un bel telefono ma anche quello è abbastanza caro per il momento (500€ circa).
Riguardo Tre ho preso l’INQ1 per testarlo ed è un bell’oggetto, anche se di fascia decisamente inferiore.
Daniele
Le soluzioni si chiamano HTC Magic e Android.
Non hanno assolutamente nulla da invidiare all’Iphone, l’unica cosa e’ che sono meno “oggetti di culto”.
Aspetto che scendano di prezzo. Android con un piano dati conveniente mi fa gola
Io ho l’HTC Magic comprato con Vodafone.
Pago 25 al mase di abbonamento small, + 9 euro per il telefono per 24 mesi, e con un contributo iniziale di 149 euro hai il cellulare.
Ciao
Quanto traffico hai incluso?
Ho 200 minuti verso tutti. Poi con 10 euro al mese 2GB di traffico internet, e con altri 10 euro messaggi illimitati.
Se si ha la pazienza di aspettare e si vuole un bell’oggettino tra le mani, sicuramente aspetterei la mossa delle altre case costruttrici, htc, samsung, nokia, palm, stanno tutte predisponendo la loro risposta all’iphone.
Quantomeno per poter avere più opzioni di scelta.
Luca come ti trovi con android?
Io ho un diamond con win mobile 6.1
Bello ma ogni tanto si impalla, in compenso si trovano un sacco di applicazioni gratuite e non ho speso un euro per averlo e ho un impegno di ricarica di 30 €, (sottolineo ricarica e non spesa mesile)
Ciao
Luigi » LuVi Weblog
Con Android mi trovo molto bene. Inoltre ci ho scritto anche la mia tesi di laurea sopra, quindi conosco anche come programmarlo, e ho gia in cantiere diverse cose.
E’ un bell’oggettino, facile da usare, con una tastiera MOLTO piu intuitiva e facile da usare di quella dell’iPhone.
Ciao!
Mamma mia che prezzi!!!!!!!!!!!!! ma ho capito bene che in USA costa solo 140 €???
Si si, hai capito benissimo: 199$ il 3gs e 99$ il 3g
Poi anche LaTre in Italia sembra stia tramando qualcosa. Speriamo bene.
La cosa che non dicono però che in america i prezzi sono + bassi,ma l’abbonamento obligatorio è di 90 euro al mese!!!!
Rimane sempre molto più conveniente dell’offerta italiana Max
Avete letto l’ultimo cinguettio?
“da luglio il nuovo iPhone 3G S. L’iPhone 3G 8GB disponibile da 0 euro in abbonamento. Dettagli tra qualche giorno. Buon weekend! :-)”
E’ già un buon segno per gli amanti dell’iphone
Ciao
Luigi » LuVi Weblog
Ecco il comunicato ufficiale di Tre
Ma guarda che coincidenza bizzarra comunque: Vodafone e TIM danno fuori gli stessi telefoni agli stessi prezzi.
Come si chiama questa cosa in lingua italiana… cartello?
Ma pensa te…
Eh si Rudy, effettivamente sembrerebbe proprio un cartello.
Ma ti ricordi lo scorso anno le pubblicità vodafon e tim per l’iphone?
Pubblicità tim
http://www.youtube.com/watch?v=pfsT7xHMj0I
Pubblicità vodafon
http://www.youtube.com/watch?v=oCgJPVxsoOA
Ciao
Luigi » LuVi Weblog
Già … ricordavo. Che storia eh?
A parte le pubblicità , che per quello che mi riguarda potrebbero anche essere “consorziate” non vedo il perché i prezzi debbano essere identici.
Rimango in attesa di qualcuno che me lo spieghi, ammesso che esista una spiegazione che esula dal cartello 😉
Che sia casuale è una cosa che sfida il buonsenso 🙂
Ecco la presentazione della vodafone del 3GS
http://www.youtube.com/watch?v=GNZitsMBi5s&feature=player_embedded
i prezzi sn troppo alti cioè in america è una cosa fattibile da 99 dollari il 3g e 199 il 3gs qui stanno attuando la politica degli abbonamenti a caro prezzo sei schiavo per 24 mesi e alla fine l iphone l hai pagato un casino di soldi… onesto in italia l iphone per il rapporto qualità /prezzo non è un buon cellulare alla fine un utente medio manco lo usa… quindi in italia rimane un cellulare appunto come dicevano sopra di culto … bastava lasciare i prezzi del 3gs come quelli del 3g e qst ultimo lo abbasavano … la cosa + strana su you tube ci sn unpacking di iphone da parte di utenti italiani felicissimi XD dei veri kamikaze io 719 euro nn li spenderei anche se l’iphone rimane unico nel suo genere… mi spiace per steve ma preferisco metterli da parte per altre cose
Io ho un HTC Kaiser II e, sinceramente, non lo cambierei con un iPhone, anche se abbastanza datato (ha un anno e mezzo di vita).
Ho il navigatore.
Ho la possibilità di sincronizzare in maniera nativa posta, calendario e contatti dal server Exchange aziendale.
In HSPDA (e segnale scarso tra 1 e 2 tacche) ho scaricato 60Mb in meno di 3 minuti, utilizzandolo come modem.
Queste alcune delle caratteristiche che prediligo.
Si tratta comunque di un dispositivo di costo elevato (non so la quotazione attuale, ma all’epoca era intorno ai 750 – 800 €).
L’ho abbinato ad una tariffa TIM tutto incluso da 30€, che calza a pennello alle mie esigenze.
Insomma molto soddisfatto. Un dispositivo professionale che risponde a tutte le esigenze di comunicazione in movimento (tranne la ricezione diretta di fax).
Di sicuro, al contrario dell’iPhone, non è un dispositivo che si acquista se non si hanno esigenze di lavoro specifiche.