POP Workshop – Pianificare, Sviluppare e Monetizzare Un Sito Vincente: Iscriviti Con 100 Euro Di Sconto Qui

Questa volta si va dritti al punto: il workshop infatti si intitola Nicchia, SEO e Produzione di Contenuti.

Una foto dell’ultimo workshop tenutosi a Roma

 

Saranno full immersion (tutto il giorno) ed il costo è di 347,00 euro:

ma i primi 5 che mi lasciano un commento potranno iscriversi a 247,00 euro.

Di seguito un sunto sugli argomenti trattati;

  1. Individuare la nicchia
    Il fatto che tu sia appassionato di qualcosa o voglia parlare di un determinato argomento non è un motivo sufficiente affinchè il tuo progetto abbia successo, per due semplici motivi;

    1. potrebbero esserci pochissime persone interessate a quello che hai da dire
    2. già ci sono moltissimi esperti che trattano l’argomento. E tu rischieresti di passare inosservato.

    Identificare la nicchia serve a questo: capire se ci sono margini di ascolto.

  2. Analizzare il mercato
    Assodato che ci siano visitatori, lo sforzo per mantenere in piedi il progetto potrà essere ripagato da entrate adeguate? Questo fattore è ben prevedibile.
  3. Pianificare una strategia
    Se identifichi i tuoi utenti e le potenzialità di conversione dovrai capire in che modo organizzare i tuoi contenuti al fine di poter essere presentati al tipo di pubblico al quale ti rivolgi, così come agli advertisers che potrebbero essere interessati ad investire nel tuo progetto
  4. Sviluppare contenuti
    E qui si va sul tecnico; come scrivere i post, come stendere i titoli ecc.

Ma che te metti a fa pubblicità?

Forse ti stai chiedendo perchè sto promuovendo questo workshop, per cui ritengo giusto spendere due parole in merito (premettendo che non guadagno nulla). In questi ultimi tempi ho letto molti post che giudicavano in maniera più o meno corretta l’uso di ospiti speciali in meeting e workshop senza riconoscer loro un gettone di partecipazione.

Ogni opinione ovviamente è rispettabile, e la mia è questa: lavoro in rete da quasi quindici anni e, specie negli ultimi tempi, la rete pullula di super-esperti e sedicenti guru di internet e social-cosi. Il 99% di loro però non condivide nulla ma ci inonda di aforismi e pensieri inzeppati di tecnicismi e neologismi ogni secondo della giornata.

Questo serve solo a loro per costruirsi una autorevolezza online. Non sono molte le occasioni di apprendere qualcosa che puoi trasformare in azioni pratiche aventi una conseguenze dirette sul tuo operato (positive o negative, dipende anche ta te).

In realtà è questo che serve veramente; capire dove prendere gli ingredienti per poi poter insozzarsi le mani impastando qualcosa che potrebbe diventare una delizioso panettone, ad esempio. E questi workshop servono a questo; a metterti in mano gli strumenti e  darti alcune indicazioni sul loro uso al fine di creare qualcosa di importante o far pasticci (dipende sempre da te).

Questo è quanto. Poi chi ci guadagna direttamente, indirettamente e se tanto o poco proprio non mi interessa.

Come occupare uno degli ultimi posti pagando 100 euro in meno

Per info, location esatte ed orari sulle date di Roma del 13 Febbraio e Milano  del 6 Marzo vai su POP Workshop con Robin Good: Nicchia, SEO e Produzione di Contenuti ma li puoi iscriverti solo a 347,00 euro. Se  vuoi occupare uno degli ultimi posti lasciami un commento e ti mando in link per iscriverti con 100 euro di sconto.

Ci sarò anche io, se vuoi ci vediamo la 🙂