Blogging Professionale: Segreti E Strategie Con I Professional Online Publishers Workshops
Il prossimo 7 Novembre a Roma, presso Domus Talenti, avrà luogo il primo workshop di Professional Online Publishing ideato e creato da qualcuno che ne sa qualcosa: Robin Good.
Tra gli ospiti speciali che verranno gettati in pasto ai partecipanti ci sarò anche io, accompagnato da personaggi di tutto rispetto;
- Luca Conti – Pandemia.info
- Caterina Policaro – Catepol
- Italo Cillo – Miglioriamo.it
- Andrea Genovese – 7th Floor
- Alessandro sportelli – Web marketing forum
- Giulio Marsala – AdWordsVincente.com
- Roberto Chibbaro – VotaIlProf
- Matteo Ionescu – DJ e SEO consultant di masternewmedia
- Robero Galoppini – Commercial Open Source Software
I workshop sono a numero chiuso ed a pagamento. La location è veramente bella e la formula è qualcosa di intrigante: niente slides, nessun relatore col mento poggiato sulle mani e niente discorsi preparati e sonnacchiosi. Si andrà al sodo, subito, e si passerà una giornata insieme conversando sulle strategie e sulle tecniche del publishing online.
L’obiettivo è semplice: mettere in grado gli editori indipendenti (di ogni importanza e dimensione) di pianificare una comunicazione efficace, raggiungere il proprio target e coninvolgerlo, appassionarlo, fidelizzarlo e creare un business online.
Lo si farà ragionando sul pratico, sui vostri casi reali. E proporremo possibili soluzioni e strategie in base alla nostra esperienza. In ogni caso terminato il workshop avrete molto, molto da fare 🙂
Amo dire che in fatto di micropublishing la formula segreta è stata fatta a pezzettini, e che ogni pezzettino è stato messo in tasca ad ogni publisher. Bene, il 7 novembre io e gli altri nove ospiti uniremo i nostri 10 pezzetti per condividere con i partecipanti ciò che ne esce fuori.
Ecco la presentazione dei workshop di Robin, con una anteprima della bella location:
Chi sono
Ti do volentieri qualche anticipazione sulla mia storia e quanto di buono posso condividere nel workshop grazie all’invito di Robin: per anni ho curato la progettazione e lo sviluppo di sistemi informativi in rete e non, con una mia società, ed ho curato docenze in ambito IT raggiungendo la qualifica di Trainer Senior con i corsi FSE presso Orga nel 2001. Poi ho detto basta.
Basta con:
- l’aver a che fare con persone che non mi piacevano
- il dover dire di si a clienti arroganti
- perdere tempo con progetti morti in partenza
- con corsi di formazione inconcludenti e inutili, perfetti solo per chi incassa
ed ho preso una decisione irresponsabile: ho chiuso tutti i contratti in essere rinunciando anche ad un po di soldi ancora dovuti da alcuni clienti (irresponsabile, l’ho detto) ed ho chiuso la società senza aver alcuna alternativa su cui poggiarmi, ma con un impegno preciso:
usare per me stesso la conoscenza che vendevo a basso costo per gli altri usandola per le mie passioni
Oggi, a distanza di 5 anni curo da professionista indipendente i sistemi informativi di una sola società di Roma, gestisco Ikaro, un blog molto conosciuto in italia su tecnologia e new media che ha una versione in portoghese per il Brasile gestita grazie a validi collaboratori brasiliani come Daniela Furlan (mia moglie, paulista doc), Leticia Castro, Tico Esteves, Josè Moura ed una in Inglese, che sto tentando di spingere proprio in questi giorni.
Ho progettato e sviluppato una piattaforma di article marketing attiva in italiano ed in portoghese con migliaia di iscritti. Quando ricevo proposte di lavoro di vario genere rispondo sempre con un garbato no grazie e non accetterei un posto fisso neanche per diecimila euro al mese.
Ultimamente sto pianificando una parte della mia vita reale e professionale in Brasile, paese nel quale ho il piacere e privilegio di vivere almeno un mese e mezzo l’anno.
Tutto questo grazie a quella decisione folle. Cosa è successo tra allora ed oggi te lo confido al workshop perchè potrebbe servirti 😉
Le date sono le seguenti:
Roma
Sabato 7 Novembre, ore 8:30 – 18:30.
Domus Talenti
via Quattro Fontane, 113Milano
Sabato 21 Novembre, ore 8:30 – 18:30.
Location da definire
Il costo è di 297 euro iva inclusa, ma qui c’è uno sconto di puoi 100 euro (ancora per poco).
Ci vediamo la!
Photo Credit: Monika Adamczyk
Ok Daniele, ci vediamo a Roma ;), sarà un piacere conoscere anche te.
Cercheremo tutti insieme di condividere e prendere spunti, idee e conoscenze ulteriori per migliorare i nostri business on line in modo concreto.
A presto
Perfetto Mirko! Al 7 Novembre 🙂