Integrare Twitter In WordPress: 5 Plugin Notevoli E Poco Conosciuti
WP-Twittip ID
Ottimo plugin, ideale per blogs che generano molte conversazioni: aggiunge un campo nel modulo dei commenti permettendo ai lettori di inserire (e visualizzare) anche il proprio account Twitter.
>> Scarica WP-Twittip ID
Twitter Tools 1.0
Integra alcune funzionalità del tuo account Twitter nel tuo blog. Permette ad esempio di generare automaticamente un post settimanale con tutti i tweets. Visualizza anche quelli più recenti nei post.
>> Scarica Twitter Tools 1.0
TweetBacks per WordPress
Filtra ed aggrega, visualizzandoli, tutti i tweets che contengono una citazione (con link) link al post. E’ simile al trackback, solo che cerca in Twitter.
>> Scarica TweetBacks per WordPress
Juitter
Plugin robusto che nel tempo ha esteso le proprie funzionalità rispetto alla versione iniziale. Fu sviluppato per elencare i twit più recenti, ma ora può fare ben di più. E’ possibile ad esempio mostrare gli avatar dei twits e può essere completamente personalizzato tramite CSS.
>> Scarica Juitter
TweetScribe
Notifiche dei nuovi post via twitter. I lettori possono sottoscrivere il servizio per ricevere le notifiche quando pubblichi nuovi post tramite Twitter. Semplice e pratico! Eccoli qui, i 5 plugins che possono far decollare il tuo blog.
>> Scarica TweetScribe
Ciao, complimenti per questo articolo. Sono plugin molto interessanti. Colgo l’occasione per segnalarvi anche “WorldTwit”, che crea un bridge tra wordpress e twitter in modo che twitter riceva una notifica ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo sul blog.
Cordialmente
Grazie Pigi, sembra utile
Colgo l’occasione per chiedere un consiglio, a me piacerebbe mettere un widget sul blog (realizzato con wp) che mi visualizza i miei tweet.Ne esiste uno?Grazie millestefano
Ciao Stefano, ne esistono tantissimu. Bisogna vedere che tipo di plugin stai cercando. Lo vuoi in flash? Animato? Che spari fuori i tweet solo come raw text?
Beh ne aprofitto allora della tua gentilezza….sparami uno animato e uno in flash 🙂
Grazie mille
stefano
Hai dato un’occhiata a quelli ufficiali? Ci sono sia per blog che per social network, e sono configurabili online:
http://twitter.com/goodies/widgets