Email Marketing: Creare E Gestire Mailing List Con WordPress

Ho deciso di iniziare a raccoliere le email dei miei lettori per creare una mailing list ed inviare consigli e strategie per il blogging, nonchè promuovere le mie iniziative (ebook, eventi etc).

Per conosce le applicazioni di direct email ed i plugin di wordpress ho aperto un thread su Problogger forum ed in poco tempo ho ottenuto molte informazioni.

Skinny dice:

Io non uso nessun plugin ma un account MailChimp  per gestire il database delle email, ed inserisco la form html opt-in per raccogliere gli indirizzi nel mio sito- gli utenti la compilano e le informazioni vengono inserite automaticamente nel db

MailChimp sembra un buon prodotto di direct mailing, e l’account base è gratuito, come dice Sid ;

Con MailChimp puoi mantenere sino a 500 indirizzi gratuitamente….. L’ho personalizzato moltissimo anche con le pagine di ringraziamento che vengono gestite sul mio sito – E’ molto intrigante 🙂

Si integra con WordPress, Twitter ed altre piattaforme . Il  plugin WP permette di aggiungere la form per raccogliere le email nella sidebar e memorizzare direttamente nel db MailChimp .

Chickblogger invece usa Aweber, un altro noto software per l’ email marketing ma lo trova un pò caro;

… Anche io sono interessato. Ho usato Aweber per un pò raccogliendo più di 500 email ma ho dovuto cancellarte l’account perchè il prezzo è salito da $19 a $29 al mese…

Rhys usa un approccio differente:

Il problema con un plugin dedicato è che probabilmente creerai poblemi al server per quanto riguarda spam e affini , quindi è meglio usare  Aweber o Mailchimp (il mio preferito). Ho sviluppato un plugin chiamato WP Email Capture che visualizza sul tuo sito la form per raccogliere i dati, molto simile a quella di Aweber  (quella di Mailchimp non mi piace molto), dopo puoi esportare i dati verso altre applicazioni

Syed, l’autore di WPBeginner, propone di trasformare WordPress nel gestore  delle mailing list collegandoci Feedburner tranite alcuni plugin;

Visto l’interesse ho scritto questo tutorial…
Puoi trasformareWordpress in un  Newsletter Manager tipo Aweber collegandolo a Feedburner
Dategli una occhiata  – Create a Free Email Newsletter Service using WordPress

Un ottima risorsa è anche  A Trek Through WordPress Mailing List Plugins – Email Mailing List Manager di Solomon Rothman, che elenca plugin di wordpress per mailing list.

Concludendo

Un pò di esperienza l’ho fatta con la gestione del mailing di Article Marketing Italia che conta più di 3000 indirizzi email autenticati con opt-in, gestito con un software sviluppato in proprio ed i problemi più grandi sono i seguenti;

  1. Delivery rate, ovvero il rapporto tra email inviate ed email ricevute
    l’invio di massa di email non è un gioco, e se gli headers delle email non sono attentamente impostate si rischia un ribalzo del 90% a causa del fatto che molte volte il dominio del mittente non corrisponde a quello dell’host da cui partono le missive
  2. Spam
    Anche le tempistiche di invio sono importanti. Inviare 1000 email insieme senza impostare un intervallo tra un blocco di email e un altro… o addirittura tra una email e l’altra potrebbe rendere vano tutto 
  3. Sicurezza
    E’ necessario aprire la porta 25 (smtp) sul server, e qui si apre un problema enorme in merito alla sicurezza. Il server infatti potrebbe essere facile preda di spammers senza scrupoli che potrebbero usarti come "proxy" per le loro sporche operazioni
  4. Problematiche legali
    La regolamentazione sul direct marketing via email è in continua evoluzione, e questo richiederebbe continui aggiornamenti al proprio software per renderlo idoneo alle normative vigenti. Applicazioni serie come Aweber o Mailchip si prenderebbero cura di questi aspetti lasciandoti libero di focalizzare le tue energie sulla comunicazione