Google Doc e Spreadsheet: la risposta online gratuita a Excel e Word

Google Docs & Spreadsheet sono finalmente disponibili gratuitamente per tutti gli utenti.  Per chi ancora non lo sapesse, si tratta di un foglio di calcolo come Excel ed un word processor come Word utilizzabili online senza installare alcun software, progettati per la collaborazione online ed il Groupware.

Google Docs

Il Word Processor online di Google è molto semplice da utilizzare ed ha nel contempo alcune funzionalità rivoluzionarie che consentono di lavorare sui documenti con altri utenti collegati online, oppure permettono di utilizzare l’editor come un vero e proprio HTML editor per la creazione e pubblicazione di nuovi post su siti e blog. Un’altra caratteristica molto interessante è la possibilità di salvare i documenti in formato OpenOffice, Word e PDF.

La home page contiene l’elenco dei documenti precedentemente salvati. Per aprirne uno basta cliccare sul titolo e si accede all’editor vero e proprio. La parte sinistra del menu consente di accedere alle funzionalità più comuni;

  • File,  salva il documento in HTML, OpenOffice, Word, RTF e PDF
  • Edit, formattazione comune del testo
  • Insert, permette di inserire elementi grafici come immagini, tabelle ecc
  • Revisions, elenca la cronologia delle modifiche effettuate sul documento dagli utenti che collaborano on line alla stesura

La parte destra della Toolbar  permete di invitare collaboratori alla stesura congiunta del documento. Tale collaborazione online  può essere gestita dal proprio elenco contatti di GMail o altri servizi Google. Il pulsante "Publish" permette di pubblicare online il documento su un determinato sito oppure pubblicare il post sul proprio Blog.

Google Spreadsheet

E’ un foglio elettronico online (come Excel per intenderci) con la differenza che funziona via web ed ha tutte le caratteristiche di calcolo basilari. Le formule sono personalizzabili, oltre a quelle già disponibili di natura finanziaria e matematica.

Il livello di collaborazione online sul foglio di calcolo è ancora più completo poichè permette di discutere in rete sul documento attraverso una chat, oltre che naturalmente partecipare alla sua stesura. Decisamente notevole.

Per il resto stessa semplicità di salvataggio ed esportazione nei formati OpenOffice, Excel, CSV ed HTML.

Lo scenario

Se non proprio epocale, questo colpo di Google può essere di una importanza strategica enorme e decisiva per il prossimo futuro in ambito di collaborazione online e Office Automation. Basti fare le seguenti riflessioni;

  1. Google Docs & Spreadsheet finalmente fornisce un accesso comune a formati di files non proprietari (come quello di OpenOffice), cosa non da poco in quanto sino ad ora il problema nell’adottare un formato diverso dai soliti .DOC e .XLS era prettamente di natura pratica.
  2. Nell’anteprima di Windows Vista presentata in SMAU 2006 da Microsoft è stata data molta enfasi alle funzionalità di collaborazione online e revisione dei propri prodotti documenti Office. Se questo era un cavallo di battaglia per Microsoft, c’è il rischio che sia già azzoppato.

Dopo l’entusiasmo però, un leggero brivido mi percorre la schiena. Che succederà nel prossimo futuro qualora Google assorbisse una grande parte dell’utenza mondiale? Contatti ed emaillettere, calcoli, appuntamenti, siti web con relativo traffico, advertising online, network sociali…

Inizio a sperare decisamente che prima o poi spunti qualcuno in grando di tener testa alla grande G e ad offrirci alternative valide, perchè confesso che sono decisamente turbato.

Per approfondire

Google Docs & Spreadsheet, home page
Download Blog
Html.it