Affiliazioni Pay Per Action: Linkare Automaticamente I Termini Rilevanti Dei Tuoi Post
Le affiliazioni di natura pay-per-lead o pay-per-sell pagano quando il click si converte in una registrazione/azione/vendita, ed in genere sono snobbate dalla maggior parte dei blogger che tendono ad utilizzare solo gli annunci contestuali di AdSense.
Potrebbero però costituire una valida alternativa e creare una seconda gamba su cui poggiarsi per non dipendere da una sola fonte.
Ma parliamoci chiaro: i banners e le pubblicità grafiche non possono competere con gli ads contestuali per blog di natura informativa, a meno che….
… a meno che non si riesca a trovare un sistema per generare in tutti i propri post, istantaneamente e on-the-fly (al volo), links di affiliazione a keywords rilevanti.
Image Credit: cre8tiv88
Allora sì che la cosa diventerebbe interessante perchè in un colpo solo hai la possibilità di inserire una notevole quantità di link. Ecco come fare per ognuno dei seguenti casi;
- Su un CMS sviluppato in PHP
- Su WordPress
- Su VBullettin (forum)
Generare links on-the-fly con WordPress: il plugin Cross-linker
Cross Linker è un ottimo plugin per WordPress che genera links a determinate keyword quando il post viene visualizzato senza modificarne il sorgente (scarica qui la versione 1.3.2). Oltre a specificare le chiavi con relativi URL per il link ti permette di;
- ignorare le keywords incluse in determinati tags
- inserire l’opzione nofollow per l’anchor
- cercare le chiavi da linkare anche nei commenti
e molto altro.
Geek Auto linker Lite 4.5.0 per vBullettin
E’ il plugin analogo per la popolare piattaforma forum. E’ molto più semplice di Cross-linker per WordPress ma svolge egregiamente il suo lavoro. Per scaricarlo devi registrarti nel forum.
Generare dinamicamente links in un CMS generico sviluppato in PHP
Se non hai né WordPress né vBullettin, ma hai un CMS in PHP ecco un sorgente che puoi utilizzare come base da perfezionare e adattare alle tue esigenze;
$anchor_keys["anchor1"] = "http://www.site.com/path/to/affiliation1";
$anchor_keys["anchor2"] = "http://www.site.com/path/to/affiliation2";
$anchor_keys["anchor3"] = "http://www.site.com/path/to/affiliation3";
while (list($anchor,$link) = each($anchor_keys)) {
$key_linked="<a href=\"$link\" rel=\"nofollow\" style=\" … \">".$anchor."</a>";
$post = preg_replace(‘{\b’.$key.’\b}’, $key_linked, $post,3);
$post = preg_replace(‘{(<A[^<]*)’.$key_linked.'([^<]*>)}i’, ‘$1’.$key.’$2′, $post);
$post = preg_replace(‘{(<A[^<]*)’.$key_linked.'([^<]*</A>)}i’, ‘$1’.$key.’$2′, $post);
}
Questo codice svolge il lavoro seguente;
- prima di visualizzare il post cerca all’interno del testo le parole da utilizzare come anchor text indicate nell’array $anchor_keys
- quando le trova le linka alla URL corrispondente
- verifica che non siano già parte di un link (come anchor text o come URI), caso in cui rimuove il link appena creato
- visualizza il post
Precauzioni
E’ saggio non abusare di questa possibilità ed evitare di forzare links non rilevanti che mandano gli utenti dove non si aspettano. Se ad esempio linki spontaneamente a Skype nei tuoi post potresti farlo in alcuni casi tramite una affiliazione che ti risconosce una commissione. L’utente comunque arriverà su skype.com a prescindere dal fatto si tratti di un link diretto o meno.
E’ inoltre saggio utilizzare l’opzione nofollow per i links di affiliazione visto che sebbene indirizzino l’utente verso un contenuto rilevante lo fanno tramite un passaggio intermedio che rilevante non è, e potrebbe causare brutti scherzi in ottica SEO.
Per quanto riguarda i programmi di affiliazione più popolari te ne consiglio due su tutti;
- Per siti in italiano: Tradedoubler
Ha centinaia di advertisers italiani (e non) di ogni genere. - Per siti in inglese: Commission Junction
Oserei dire il programma di affiliazione numero uno al mondo
Ottimo, lo stavo cercando, non per usarlo con le affiliazioni ma solo per collegare alcuni termini a pagine dove ne ho parlato.
Vediamo se aumento le pagine viste oppure no 😀
Tempo l o trovo solo adesso per fare ciò che sto per fare, quindi poerdonami se “inquino” un così bel post per darti gli auguri: BUON NATALE e a presto rivederci 😀 😀 😀
Grazie! Buon Natale anche a te e a tutti quelli che leggono! A presto 🙂
Daniele
http://www.psichesoma.com/l-migliore-del-2007-per-un-miglior-2008-dai-un-giorno-di-pausa-alla-tua-dieta/ qui si parla di te.. 🙂
Veramente ottima risorsa per i neofiti del web