Blogging: E’ Necessario Un Post Al Giorno Per Incrementare Il Traffico?

Qual’è la frequenza di  pubblicazione di nuovi post che garantisce i risultati migliori?

Per anni ho pensato che non fosse necessario pubblicare un post al giorno per ottenere buoni risultati, ma ultimamente sto prendendo atto di una verità indiscutibile;

forse non è necessario pubblicare un post al giorno o più per avere un buon riscontro ed essere considerati dai motori, ma potrebbe esserlo per esplodere

da molto tempo infatti il traffico di questo blog è stabile. Ha migliaia di visite ogni giorno, è vero, ma l’andamento delle visite visto in  un intervallo trimestrale è inesorabilmente … piatto.

Osservando le statistiche sul traffico di ikaro, ed in particolare osservando il grafico delle visite mi è venuta in mente una frase che una volta ho letto sul profilo di Marco;

fai quello che hai sempre fatto ed otterrai ciò che hai sempre ottenuto

ed ho verificato che in effetti i siti di microblogging più famosi al mondo pubblicano decine di post al giorno (sto parlando di TechCrunch, Mashable, Lifehacker ecc).

Poichè adoro sperimentare le mie idee e le mie ipotesi sula mia stessa  pelle ho deciso di cambiare atteggiamento per vedere se aumenta il traffico.

Non farò più lo spocchiosetto con l’idea fissa che mi posso permettere di pubblicare pochi post a settimana e cambierò strategia;

  1. Pubblicherò ogni giorno minimo tre post
  2. Valuterò eventuali collaborazioni esterne
  3. Manterrò alto lo standard qualitativo delle informazioni sacrificando un pò di approfondimento a favore del livello di rilevanza delle informazioni reperite in rete (per il principo dei vasi comunicanti il livello di qualità del sito rimarrà apprezzabile)

Quando avrò qualche numero farò un post e vedremo se effettivamente la frequenza di posting incide, e come, sulla riuscita di un blog. In particolare;

  • come incide quantitativamente sul traffico
  • eventuali considerazioni sulla qualità di tale traffico
  • iterazioni con gli utenti
  • reazioni nella blogosfera esterna
  • impatto SEO
  • impatto sullo smartpricing di AdSense (quindi sul ROI degli advertisers)

A presto 😉