Crollo Storico di AdSense: Migliaia di Publishers con un Pugno di Mosche in Mano

Se il calo di inizio Marzo poteva essere considerato una fluttuazione stagionale il tracollo registrato ad inzio Aprile non lascia adito a dubbi; migliaia di publishers tra i più “rodati” hanno subito di punto in bianco una riduzione drastica del CTR, ovvero la percentuale di click sugli annunci.

 

Ecco qualche testimonianza.

Dalle numerose testimonianze appare chiaro che:

  1. Il crollo è sul numero di click, non sul CPC o sull’eCPM
  2. Non si tratta di cause legate ai vari siti o ai vari publishers, ma a qualche cambiamento fatto su AdSense/AdWords/Google
  3. Il crollo sembra affliggere publishers che generano molti click, ovvero quelli con buone entrate
  4. Tali entrate da un giorno all’altro si sono ridotte drasticamente mettendo in crisi decisamene chi aveva puntato su AdSense per lanciarsi in un business online come attività principale.

Ancora non si capisce se ci si trova in una transizione oppure dobbiamo prendere atto della nuova situazione come definitiva, fatto sta che da AdSense non arriva alcuna comunicazione.

Possibili motivazioni

I publishers stanno tentando di decifrare questa situazione difficile e si avanzano le seguenti ipotesi.

Una conseguenza del Panda Update

Panda Update è modifica dell’algoritmo di ricerca arrivato a marzo/aprile teso a penalizzare le Content Farm nelle serp di Google, ovvero quei siti di micro-publishing che sfornano piccoli post copiati/tradotti da altre fonti.

Questa non sembra una motivazione plausibile in quanto determinerebbe anche un calo di impressions, cosa che non si verifica.

La connessione tra serp di provenienza e ads mostrati

In questo caso cambierebbe il criterio di conteggio dei click validi che dipenderebbe molto dalla correlazione tra l’ad cliccato e la serp di provenienza.

Nutro dubbi anche in questo caso perchè vorrebbe dire che la maggior parte degli utenti sino ad ora cerca tappeti e poi clicca su ads che pubblicizzazion salami. Può essere tutto ma sono scettico.

Cosa veramente sta cambiando

La mia ipotesi è la seguente: di tutti gli effettivi click che vengono eseguiti sugli ads ne vengono conteggiati solo alcuni, con criteri che non è dato di sapere.

Nel mio caso alcuni argomenti questo blog registravano da anni un CTR di alcuni punti percentuale, crollati da un giorno all’altro ad un valore decimale più o meno con lo stesso traffico e le stesse impression.

In ogni caso il verò problema è uno: la mancanza di comunicazione da parte di AdSense.

Tra i publishers più rodati che sono stati colpiti dal problema potrebbero essercene molti che in passato hanno deciso di fare della monetizzazion online grazie ad AdSense un vero lavoro. E ora?

Vorrebbe dire che avevano ragione quelli che dicevano che puntare tutto su AdSense è pericoloso perchè potrebbe finire in qualsiasi i stante senza sapere perchè.

Io ho sempre obiettato che non c’era molta differenza con un lavoro tradizionale e che se si opera in maniera chiara e trasparente non c’è nulla da temere.

Mi sono sbagliato?