Banda Larga Per Telefonini: Offerte Umts e Hsdpa A Confronto

Gli smartphone di ultima generazione diventati veri e propri terminali internet portatili e le soluzioni VoIP sui cellulari per telefonare via internet gratis via wifi stanno rendendo necessaria una offerta Flat di connettività mobile a banda larga competitiva ed accessibile.

A parte qualche voce su nuovi piani di connettività hsdpa vantaggiosi, al momento la mancanza di offerte soddisfacenti costituisce un vero proprio freno all’esplosione di questo tipo di tecnologia.

Photo Credit: Stefanie L

Qual’è la situzione in italia in merito alle offerte di connettività mobile a banda larga?

Offerte hdspa di Tim, Vodafone, Wind e Tre

La connessione hsdpa è l’unica tecnologia in grado di reggere il confronto con le ADSL che abbiamo a casa. E’ in grado di supportare velocità di download sino a 3,6 Megabit per secondo. Segue una sintesi delle offerte presenti al momento nei siti dei principali operatori di telefonia mobile. Ho scelto i piani che più si avvicinano ad un’offerta Flat, ovvero quelli con il maggior volume di traffico previsto dall’offerta (Utenze Business).

  • Vodafone Connect Unlimited
    • Attivazione: –
    • Canone Mensile: 70 euro
    • Traffico incluso: 1,5 Gb al mese (3 per bimestre)
    • Traffico eccedente: 0,05 cent per Kb
    • Hardware: 9 euro al mese
    • Minimo contrattuale: 24 mesi
  • ADSM Card TRE
    • Attivazione: 19 euro
    • Canone mensile: 19 euro
    • Traffico incluso: 20 Gb al mese circa (5 per settimana)
    • Traffico eccedente: 0,048 cent per Kb (1 euro per Mb)
    • Hardware: in comodato gratuito
    • Minimo contrattuale: 24 mesi
  • Wind
    • Al momento non sono presenti offerte
  • Tim UMTS Hi-speed: Maxxi tim Web Facile
    • Attivazione: Nessuna, la navigazione hsdpa è tariffata come le altre (gps, umts, 3G)
    • Canone mensile: 20 euro
    • Traffico incluso: 0,5 Gb al mese circa (500Mb al mese)
    • Traffico eccedente: 0,6 cent per Kb
    • Hardware: non fornito, a carico del cliente
    • Minimo contrattuale: no

Tabella riepilogativa offerte hsdpa

  Attivazione Canone mensile
 Traffico mese
 Traffico eccedente
 Hardware Minimo contratto
 Vodafone € 0€ 70 1,5 Gb 0,05 € / Kb 9 € / mese24 mesi 
 Tre € 19€ 19 20 Gb 0,05 € / Kb 0 € / mese24 mesi 
 Wind –– – – – – 
 Tim € 0€ 20 0,5 Gb 0,6 € / Kb – 24 mesi 

Da sottolineare che a seguito del decreto Bersani è possibile disdire anche prima dei 24 mesi, ma gli operatori hanno introdotto una clausola in base alla quale l’utente deve pagare i costi sostenuti dall’operatore per il cambio, ma questi costi non sono definiti.

Tornando alle offerte è semplice osservare che una offerta tra le tre disponibili è assolutamente fuori competizione. E’ la proposta ADSM Card Tre che offre ben 20 Gb di traffico al mese al prezzo di 19 euro mensili. Vodafone e Tim sembrano assolutamente fuori mercato. O meglio sono assolutamente improponibili per chi effettivamente abbia l’esigenza di essere connesso perennemente.

L’unico dubbio che ho è se Tre consente di attivare tale offerta anche con uno smartphone di proprietà dell’utente, senza dover necessariamente utilizzare quello in comodato d’uso che solitamente viene fornito.

Un altro aspetto da sottolineare, grazie alla segnalazione di Andrea, è che Tre fa pagare il traffico GPRS a 1 euro per megabyte fuori dalla copertura hsdpa e visto che tale copertura non è poi così vasta, questo potrebbe far lievitare notevolmente i costi nel caso in cui ci si connetta fuori dalla copertura HSDPA.

Le tariffe sono state prese nei siti dei rispettivi operatori e sono ovviamente quelle valide al momento. Ti raccomando sempre di far riferimento ai rispettivi siti per info aggiornate ed ufficiali.