Tv Internet: I Canali Satellitari Sul Tuo PC Col P2P Di Livestation

Livestation è una piattaforma software gratuita che finalmente ti permette di guardare online  e legalmente i canali satellitari sul tuo computer. Non si tratta di un player TV pirata che ruba segnali di soppiatto, ma di un vero e proprio progetto sviluppato con la collaborazione di 7 grandi network;

  • Al Jazzeera
  • BBC World News
  • Bloomberg
  • DW Tv
  • Euronews
  • France 24
  • RT
  • BBC World Service

Livestation si basa su una architettura chiamata enterprise-class peer-to-peer distribution, inizialmente sviluppata da Microsoft, successivamente passata nelle mani di Skinkers che l’ha perfezionata e messa in opera con questo bel progetto.

Come funziona la tv via internet di Livestation 

  1. Apri un account su Livestation e loggati
  2. Scarica il player ed installalo sul PC
  3. Lancialo ed inserisci user/password all’avvio

Al momento il programma è disponibile per Windows e Mac OS, molto presto arriverà anche per Linux (Ubuntu in paricolare). Per avere una buona qualità di streaming bisogna godere di una velocità di download pari ad almeno 800Kbs reali.

Tramite il menù superiore puoi cambiare canale. Queste sono le TV che hanno deciso di aprire definitivamente ai nuovi media trasmettendo legalmente e gratuitamente via internet;

e sembra solo l’inizio. Nel menu My Channels potrai aggiungere altri canali selezionandoli da un elenco di circa 900 tv di tutto il mondo nell’apposita area del sito. Ecco un video dimostrativo;

Se sei deluso perchè non hai trovato i canali che trasmettono le partite di calcio o i film ti invito a riflettere un attimo: sino ad oggi siamo stati costretti a subire una vergognosa propaganda  atta ad accostare l’idea della TV via internet ad una accozzaglia di ladri e farabutti.

Tutto questo potrebbe finire presto perchè molte altre TV seguiranno certamente  l’esempio di BBC, Euronews e company costringendo i network più restii ai nuovi media a rivedere radicalmente le proprie posizioni al fine di non perdere ulteriore terreno nella sfida delle nuove tecnologie.

Non trovo modo migliore che questo per invitare tutti ad una profonda e seria riflessione;

  • abbonarsi alla tv satellitare per guardare le partite: 29 euro al mese con Mastercard
  • scegliere il digitale terrestre: 4 euro a film con Mastercard
  • guardare un canale satellitare col peer-to-peer senza che Sky possa mandarti la finanza a casa: non ha prezzo…