Tv E Internet: Su Rai 4 Arriva BLOG, Un Blob Fatto Con I Video Di YouTube
Ho scoperto con piacere un bel programma in onda su Rai 4 fatto interamente con video presi da Internet. Si tratta di Blog, una sorta di Blob montato interamente con filmati presi dalla rete. Va in onda dal lunedì al venerdì intorno alle 19.30, solo sul digitale terrestre purtroppo.
Quasi tutti i filmati sono presi da Youtube e montati con lo stesso stile di Blob, che utilizza invece spezzoni di programmi tv. I contenuti generati dagli utenti (UGC) utilizzati per il montaggio sono numerosi, e vengono alternati a pubblicità virali e pietre miliari del più popolare tra i siti di video online.
In basso a destra viene sempre visualizzato l’URL originale del video che sta passando, una attenzione doverosa ma comunque particolarmente apprezzabile (guarda il video);
Guardandolo mi sono venute in mente un paio di problematiche legate ai diritti d’autore; è noto che la Rai non gradisca particolarmente la condivisione in rete dei propri programmi, arrivando in passato a chiederne addirittura la rimozione da Youtube. E se un utente non volesse che un proprio video venga utilizzato per un programma commerciale in onda su una TV tradizionale?
Altro dubbio degno del peggior rompiscatole quale sono: se filmo un mio video che sta passando su Blog e poi lo ripubblico su Youtube sto violando i diritti di un programma Rai?
Lascio a Minotti e altri ben più esperti del sottoscritto in fatto di rete e diritto d’autore l’esercizio mentale per sbrogliare l’ingarbugliata faccenda.
Concludendo ti segnalo il video più divertente che io abbia mai visto su YouTube, e che ho ritrovato proprio su Blog (prendi i fazzoletti per le lacrime);
Si, capisco il digitale, ma è inutile se poi sul sito non sono disponibili le puntate…
ho fatto la stessa riflessione 🙂
io non sapevo neanche dell’esistenza di Rai4
E’ solo sul digitale terrestre. Mi sembra molto orientata su cinema (film recenti) e serial
tutte le opere, appena nascono, sono protette da Copyright. Spesso però i blog hanno licenza Creative Comons, bisogna vedere qual è stata sottoscritta dai vari “produttori”. Se avessero scelto di proteggere solo la paternità delle loro opere ad esempio non ci sarebbero problemi ma se non avessero dato la possibilità di riutilizzare, modificandolo, il contenuto o non avessero lasciato il permesso di utilizzi commerciali, allora problemi ce ne sarebbero, eccome… Non sono una grande esperta ma dovrebbe funzionare così… Però peccato non avere il digitale terrestre, blog sembra essere molto divertente…
In genere poche opere CC consentono contemporaneamente modifica e uso commerciale. Vediamo come si evolve (specialmente dopo le battaglie legali di Rai e Mediaset contro Youtube)
Ma Mediaset non aveva denunciato Youtube?! Direi che sono poco coerenti con le loro azioni.
ops… il 4 mi ha confuso le idee 😀 errore mio… mediaset non c’entra niente con questa storia… certo è che se fanno battaglie legali a suon di decine di milioni di euro e poi mettono i loro video nei loro programmi tv (blog per la rai e talent1 per mediaset) beh.. coerenza non l’hanno comunque 😀
Scusate ma il link per il blog qualcuno lo ha?
Grazie
Buonasera. Vorrei rispondere al quesito sui diritti d’autore inerenti ai video. I “titolari” di un filmato, siano youtubers o altro, vengono direttamente contattati dalla produzione del programma per chiedere il consenso della messa in onda. Se si filma un video trasmesso in puntata si violano sempre e comunque i diritti di chi questo video lo ha prodotto, ovviamente solo nel caso diritti ce ne siano.
Grazie per l’utile chiarimento Giuseppe. Fai parte della produzione di Blog?
salve sto cercando un video di un ragazzo con foulard e chitarra che cantava una canzone e imitava carla bruni.. sapere aiutarmi?
grazie
vorrei segnalare questo video sulla salvaguardia dei boschi alla trasmissione ma non ho capito come si fa
http://www.youtube.com/watch?v=Qg7Npr89pkA