Installare e Testare Android su Omnia 2
I progressi di questo progetto li puoi seguire su Samsung I8000 Omnia II Android development con tutti gli aggiornamenti del codice. Android2Omnia invece è la home.
Funzionalità
L’ho installato con successo, ma devi tener presente che è ancora un esperimento e molte cose non funzionano a dovere.
L’ultimo aggiornamento del progetto è recentissimo ed è costituito dal porting di Froyo con le seguenti funzionalità:
- Telefono (con qualche bug)
- WiFi
- GPS
- GPRS
- Sensori di movimento (solo in parte)
- 2D/3D
- video MP4/3GP (ma i pulsanti del telefono sono ancora inattivi)
- Foto e video (non a 480p)
Lo store funziona bene ed è già possibile scaricare le app dall’Android Market.
Installazione
La guida per l’installazione di Android su Omnia in Italiano (che ho seguito anche io) la puoi trovare su HDBlog, ed è stata distribuita su un documento scaricabile.
Tienti presente alcune cose prima di installarlo:
- Sono richieste modifiche alla configurazione del telefono che potrebbero danneggiarlo se non fatte a dovere.
- Dovrai lavorare con Windows e Linux
- La batteria scalda terribilmente anche in stand-by, per cui avrai un telefono funzionante al massimo per 4 ore
- Di fatto, un Omnia 2 con Adroid non costituisce uno smartphone funzionante. Le chiamate hanno molti problemi.
Come avviare Android su Omnia
Quando avrai terminato l’installazione il telefono continuerà ad avviarsi con Win Mobile. Dovrai semplicemente entrare nella memoria (Memoria Personale nel caso della guida in Italiano linkata in alto) ed avviare un file cha lancerà Linux, successivamente verrà caricato Android.
Ecco un video dimostrativo:
Esperimento interessante, non c’è che dire. In ogni caso utile per testare android su un telefono di classe alta senza dover sborsare tutti gli euro necessari per acquistarne uno.