ADSL senza telefono e VoIP, le testimonianze degli utenti

Le offerte ADSL senza telefono, linee senza canone telecom e servizi VoIP fioccano come funghi. Le velocità di connessione ADSL aumentano e i prezzi si restringono. Sembra che gli utenti possano saltellare indifferentemente da un operatore all’altro con facilità scegliendo l’offerta migliore. Ma è proprio così?

Photo credit: Bob Smith

La sezione del nostro sito più visitata e più commentata è proprio quella relativa alla connettività ADSL, e dai numerosi commenti appare chiaro che la situazione reale è ben diversa da quel paradiso per consumatori che viene descritto nelle pubblicità.

Forse prima di decidere qualsiasi cosa sarebbe meglio dare una occhiata alle impressioni e alle opinioni di quegli utenti che hanno già osato cambiare, o scegliere un determinato operatore.

Quindi andremo a riassumere i problemi più rilevanti e gli intoppi burocratici venuti alla luce proprio grazie ai commenti degli utenti che ci sono già passati. Qualsiasi cosa decidiate, qualsiasi operatore scegliate, prima è meglio dare una occhiata a questa pagina.

Fastweb

Moltissimi utenti lamentano una velocità effettiva ben lontana dai 6 Mbit tanto decantati. Nei commenti alcuni utenti hanno eseguito dei test che hanno restituito una velocità compresa tra i 160KBps e 360 KBps. Ben lontano dai 6 Mbps ma neanche male (per chi è realista come me e non crede né 4Mbps né ai 6 Mbps). Il problema vero di Fastweb, o meglio, connesso con le problematiche inerenti una eventuale disdetta con fastweb è che si perde il numero telefonico che ci si è tenuti da un precedente contratto con telecom per non parlare del canone di un anno da versare a Telecom se si vuol lasciare Fastweb per un altro operatore nel caso in cui non sia Telecom stessa (come viene spiegato meglio qui).

Interessantissimo inoltre ciò che ci è stato segnalato. Se si disdice Fastweb, la compagnia sembra contattare l’utente che disdice proponendogli una decurtazione del prezzo del contratto del 50% pur di non perderlo (confermato anche da chi scrive). Sembra un piano della società riservato esclusivamente a chi disdice, non commercializzato pertanto ne sul sito ne da altre parti.

Attenzione però, non stiamo parlando per conto di Fastweb. Pertanto non disdite perchè solo per avere l’abbassamento del prezzo dopo aver letto queste righe poichè ovviamente sono solo deduzioni dai commenti degli utenti, e non una notizia ufficiale.

Tiscali

Ahi ahi! Va bene che gli utenti sono sempre scontenti ma a leggere i commenti sembra che siamo messi male. A parte l’eterno problema della velocità non veritiera che accomuna tutti, Tiscali sembra che abbia problemi seri in particolare con la telefonia VoIP. Gli utenti lamentano una pessima qualità delle chiamate. Il servizio assistenza sembra latitare.

Un paio di utenti però affermano di essere soddisfatti dopo aver apportanto modifiche alla configurazione del router o dopo averlo sistituito del tutto. Che sia effettivamente solo un problema di scarsa assistenza nell’ottimizzazione del servizio?

(15.03.06 – A seguito della pubblicazione del presente articolo stanno aumentando i commenti di utenti che si dichiarano soddisfattissimi della linea internet ADSL offerta da Tiscali, rafforzando comunque l’ipotesi che la società abbia effettivamente problemi sul VoIP)

Wind

Stesso problema per molti utenti; il telefono rimane isolato, non si può né telefonare né ricevere. In alcuni casi gli utenti segnalano che il supporto Wind addebiti le responsabilità all’impianto Telecom, che le restituisce al mittente. In tutto ciò gli utenti possono navigare, ma rimangono sovente senza telefono.

BBip

Non ci sono moltissimi commenti su questo provider poco conosciuto, ma quel paio che hanno postato sembrano abbastanza soddisfatti.

Eutelia

A fare da riscontro ai dealer della società che postano commenti entusiasti ce ne sono altri letteralmente inviperiti per la bassa velocità di connessione e per la qualità del supporto tecnico. Altri ancora sono molto molto diffidenti a causa delle disavventure in cui sono incappati in passato con società pre-Eutelia (Ats e Plugit).

Parla.it

Un utente lamentano una penosa velocità di connessione (20Kbps) e uno scarsissimo supporto tecnico

Dove leggere i commenti e postare richieste di aiuto e opinioni

Commenti su Wind, Tiscali, Eutelia, BBip e Fastweb
Commenti su Fastweb e relative problematiche di migrazione

I problemi più grandi riscontrati

Sembra di capire che si può scordare la mirabolante velocità di connessione decantata da tutti i provider. La società più performante (e più cara) sembra essere comunque Fastweb che in ogni caso rimane lontana dalle velocità dichiarate (anche chi scrive usa una connessione a 6Mbps ma non scarica più veloce di 200 Kbps). Anche se il problema più grande con Fastweb nasce quando si decide di passare ad un altro provider, a causa della perdita del numero telecom e dei 150 euro di rientro da versare in ogni caso a Telecom per passare ad un altro provider.

Wind sembra avere seri problemi con le linee telefoniche VoIP che a volte rimangono letteralmente isolate. Tiscali non sembra avere una buona qualità di chiamate VoIP anche se per quanto riguarda la velocità alcuni utenti sono soddisfatti ed altri no.

Per Eutelia, a parte i dealer che diffondono commenti entusiasti di comodo alcuni utenti sembrano letteralmente inviperiti sia per la qualità della linea che per il supporto tecnico. Il piccolo BBip con i pochi commenti postati sembra quello che da meno problemi. Altre informazioni su altri provider non le abbiamo in quanto non sono stati postati commenti.

L’unico modo pertanto di avere una seria informazione su questi servizi (a parte le utopiche comunicazioni pubblicitarie) è quello di scambiare le proprie opinioni, che è possibile fare anche tramite i link riportati sopra o nell’area commenti di questo articolo.