Accoona.eu, arriva il nuovo motore di ricerca semantico

Update: Il progetto Accoona è stato chiuso.


Accoona è un nuovo motore di ricerca creato dall’ominima società irlandese specializzata in intelligenza artificiale. Almeno nelle intenzioni, come dichiarato dal COO Alessandra Coderoni, Accoona dovrebbe essere il primo motore di ricerca semantico ma come vedremo per il momento sembra solo una intenzione.

Caratteristiche principali di Accoona

La home page è essenziale come si addice ad ogni buon motore.  La lingua di utilizzo del motore viene determinato automaticamente, per cui gli utenti italiani visualizzaranno immediatamente la home page italiana. Ciò che salta subito all’occhio è la possibilità di effettuare ricerche su:

  • Web
  • Aziende
  • News

Risultati della ricerca

I risultati delle ricerche effettuate su Accoona sono immediatamente affinabili grazie a menù posti nella parte destra della pagina che consentono di estrarre infromazioni dai risultati o restringere ulteriormente la ricerca con i seguenti parametri:

  • Localizzazione geografica
  • Persone fisiche citate nei risultati
  • Aziende citate nei risultati
  • Fonti che hanno restituito delle corrispondenze

Accoona, semantico o lessicale?

Un motore di ricerca semantico è un motore che utilizza le keywords o la keyphrase per capire cosa l’utente stia cercando al di là dei termini utilizzati. Al momento invece quasi tutti i motori di ricerca sono lessicali: si limitano a ricercare le keywords e la frase di ricerca.

A detta dell’azienda Irlandese Accoona dovrebbe essere il primo motore di ricerca semantico. Se così fosse, utilizzando keyphrases diverse con lo stesso senso ci dovremmo aspettare, se non risultati identici, per lo meno simili. Ma sembra che non sia esattamente così come illustrato nell’interessante articolo di Federico Riva.

Anche da un semplice test che ho effettuato la ricerca semantica non sembra molto affidabile, oppure non è semantica affatto. Ho infatti eseguito una ricerca in italiano con due key-phrases differenti dallo stesso significato:

  • tv via internet
  • vedere la tv in internet

Una ricerca semantica mi avrebbe dovuto restituire risultati almeno simili, ma a parte il sito al primo posto, gli altri sono differenti, ed in alcuni casi è lampante il fatto che alcuni risultati siano stati restituiti con una ricerca lessicale visto l’argomento di alcuni siti molto distante dal senso delle frasi di ricerca, ma con termini e frasi corrispondenti. Probabilmente sarà affinato e migliorato, e come ogni nuova iniziativa va supportata con entusiasmo e ottimismo.

Approfondisci